La cameretta: consigli pratici per progettare lo spazio per i bimbi
La cameretta non è una stanza come le altre, ma è lo spazio fisico dove un bambino può riposarsi, coltivare la socialità e sviluppare la propria fantasia. Si tratta di un luogo accogliente ma anche funzionale, che deve accontentare i gusti dei più piccoli e accompagnarli nel loro percorso di crescita.
Prima di dare inizio alla ristrutturazione, è importante delineare il profilo di chi andrà a occupare quello spazio e le sue necessità. A seconda della fascia di età, infatti, le esigenze strutturali cambiano e così anche gli elementi di arredo.
Ecco alcuni spunti da cui partire quando si progetta una cameretta:
I Colori
La scelta del colore è importante per creare un’atmosfera confortevole e accogliente.
Se si progetta una nursery per un neonato, si può optare per uno stile minimal, con tinte neutre e rilassanti. Altrimenti, quando si disegna la stanza per un adolescente, è consigliabile un approccio più creativo, con stencil e carte da parati.


Lo spazio
Prima di selezionare i mobili, è importante valutare lo spazio che si ha a disposizione e come verrà impiegato. Un bambino, infatti, ha bisogno di un posto dove giocare e dare sfogo alla sua energia. Col passare del tempo quello spazio sarà riservato ad altro, come lo studio o il riposo. Questi sono aspetti da non sottovalutare in fase di progettazione.

Gli arredi
Tra gli elementi di arredo a cui prestare maggiore attenzione c’è l’armadio, che deve essere abbastanza capiente da poter contenere abbigliamento, libri e giocattoli.
A questo si aggiungono anche un letto comodo, una scrivania ergonomica e una scaffalatura resistente, adatta a conservare gli oggetti personali e a nascondere il disordine.

La sicurezza
Da non trascurare c’è anche il tema della sicurezza, che è un must quando si parla dello spazio per i più piccoli. Per questo motivo, è meglio nascondere i cavi e le prese elettriche, assicurare i mobili alle pareti, evitare elementi decorativi che potrebbero rappresentare un rischio, come tappeti scivolosi o oggetti contundenti.
